• HOME
  • CARTA DEI SERVIZI
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Italiano Italiano it
  • English Inglese en
Casa di Cura Privata del Policlinico Milano SpA
  • Clinica
    • Dipartimento di Scienze Neuroriabilitative
      • Neuroriabilitazione pediatrica e PCI
      • Riabilitazione Cardiologica, Pneumologica e Ortopedica
      • Riabilitazione Neurologica
    • Ambulatori Specialistici (SSN)
      • Monitoraggio Tempi di Attesa
    • Solventi- Ambulatori specialistici
    • Punto Prelievi
    • Malattie Rare
    • Servizi per l’attività clinica
    • Il Personale e l’équipe medico-specialistica
  • Ricerca
    • Aree di ricerca
    • Comitato Etico
    • Presupposti dell’Attivita di Ricerca
    • Trial Farmacologici
    • Progetti di Ricerca
    • Progetti di Innovazione
    • BioBanca
    • Motion Lab
    • Laboratorio di Neurobiologia per la Medicina Traslazionale
    • Collaborazioni Scientifiche
    • Pubblicazioni
  • Formazione
    • Attività Didattica
      • Accreditamento ECM-CPD
      • Programma Formazione 2022
    • Comitato Tecnico Scientifico per la Formazione
    • Convenzioni per la Formazione e i Tirocini
    • Seminari e Convegni
  • News
  • Cerca

News

PROCare4Life – Public Event in Milan_page-0001(1)

PROCare4Life – Evento Pubblico a Milano 16 Febbraio 2023

7 febbraio 2023
Giovedì 16 febbraio 2023, PROCare4Life ospiterà un evento pubblico…
procare_

ProCare4Life: Sondaggio per il monitoraggio remoto dei soggetti neurologici a domicilio

12 gennaio 2023
PROCARE4LIFE è un progetto europeo Horizon 2020, dal titolo…
PUNTO DI ASCOLTO 2022_def(1)

PUNTO DI ASCOLTO: LA QUALITA' DI VITA DEL PAZIENTE DM - COME GESTIRE LA DEBOLEZZA MUSCOLARE E I DISTURBI GASTRO INTESTINALI

29 novembre 2022
Giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 14.00 presso l’Auditorium…
procare_

ProCare4Life: avviato il reclutamento del terzo studio Pilota 3 per pazienti con Parkinson e Parkinsonismi, e i loro caregiver

9 settembre 2022
ProCare4Life, progetto europeo Horizon2020 della durata di tre…
logo pain_page-0001(1)

Il 19 settembre a Milano, presentazione dei risultati di Pain RELife

28 luglio 2022
Il 19 settembre dalle ore 16, a Milano presso la sala Pirelli…
vCare_Lifebots_logo_1

vCARE evento finale a Bruxelles

28 luglio 2022
Il Progetto vCare sta per terminare ed è ora di trarre le conclusioni…
GiancarloComi-362289

Sclerosi multipla: lo stato dell’arte e i nuovi orizzonti della ricerca

14 luglio 2022
Presentato all’ Auditorium della Casa di Cura Privata del Policlinico…
EHDEN-1

EHDEN - European Health Data & Evidence Network

31 maggio 2022
CCPP diventa nodo della rete digitale europea di dati ed evidenze…
logo pain_page-0001(1)

Corso FAD "PAIN RElife: approccio integrato per i pazienti con dolore cronico"

28 aprile 2022
Corso FAD - PAIN RElife: approccio integrato per i pazienti con…
procare_

ProCare4Life project: latest release of newsletter is online

13 gennaio 2022
The ProCare4Life H2020 European project (https://procare4life.eu/)…
International-DM-Awareness-Day-Logo-800px

Giornata Internazionale delle Distrofie Miotoniche

14 settembre 2021
15 settembre 2021 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DISTROFIE…
vcare-logo

vCARE project: latest release of newsletter is online

9 giugno 2021
The vCARE H2020 project (Virtual Coaching Activities for Rehabilitation…
photo prof Meola

Al Prof. Giovanni Meola il titolo di Commendatore al merito della Repubblica Italiana

24 maggio 2021
Siamo lieti e orgogliosi di comunicare che il Presidente Sergio…
Ricerca-personale-587x480

Annuncio Ricerca Personale

19 maggio 2021
Ricerchiamo personale Medico di Guardia da inserire con contratto…
procare_

PROCare4Life “Personalised Integrated Care Promoting Quality of Life for Older People”

27 maggio 2020
La Casa di Cura Privata del Policlinico è recentemente risultata…
vcare-logo

Il progetto vCARE si avvia alla sperimentazione di laboratorio

13 maggio 2020
Hanno preso il via presso i laboratori di Valencia, Vienna…
Immagine

COVID-19 e malattie neuromuscolari: evidenze cliniche e raccomandazioni. Prof. G. Meola

20 aprile 2020
14.04.2020 COVID-19 e malattie neuromuscolari: evidenze…
meola-giovanni

INTERVISTA AL PROF. G. MEOLA “MATTINA IN SALUTE“ - 15.02.2020

20 febbraio 2020
Durante l'intervista a "Mattina in salute" trasmessa sabato…
19956239_10211837792918598_7325714024777374702_o-1140x400

PUNTO DI ASCOLTO PER I MALATI MIOTONICI E LE LORO FAMIGLIE Percorso clinico-diagnostico sulla compromissione cerebrale nella Distrofia Miotonica tipo 1

7 febbraio 2020
Venerdì 21 febbraio 2020, presso l’Auditorium della…
45633475_882579678597654_905527720455176192_o-1000x500

INTERVISTA AL PROF. GIOVANNI MEOLA SULLE MALATTIE MIOTONICHE A “MATTINA IN SALUTE“

21 gennaio 2020
Durante l’intervista a “Mattina in salute” trasmessa…
Immagine

TEST DI FUNZIONALITA’ RESPIRATORIA. Dalla diagnosi all’impiego nella terapia farmacologica e ventilatoria

14 novembre 2019
Giovedì 19 dicembre 2019 Starhotels E.c.ho. Milano, Viale…
Logo-Donoday-2019

Un giorno da ricordare: fai un check-up della tua Memoria

13 settembre 2019
Nell’ambito delle Scienze Neurologiche Casa di Cura Privata del…
gg

Biobanche al servizio della Ricerca Scientifica e della Medicina Personalizzata

25 luglio 2019
  Casa di Cura Privata del Policlinico (CCPP), in collaborazione…
la mano

Convegno Sperimentazione Clinica in Neurologia Ricerca di base e pratica clinica insieme per una cura migliore

13 giugno 2019
Giovedì 20 giugno 2019 Auditorium IV Piano – Casa di…
new-lofo-aif-300x221

CCPP riconosciuta con il Premio AIF “Adriano Olivetti” per l’innovazione dei percorso riabilitativo

16 aprile 2019
Casa di Cura Privata del Policlinico si è vista riconoscere…
brain-art3

Master in Afasiologia

15 gennaio 2019
Lo scopo del Master in Afasiologia è quello di costruire un…
prog-banner-phd-cognitive-science - Copia

Corso di Alta Formazione-Management Logopedico dei Disturbi Neurocomunicativi dell'Adulto

27 novembre 2018
Maggio 2019 - Novembre 2019 In accordo con il modello biopsicosociale…
biotechweek_picture_2018

Sample Biobanking: perché prelevare un campione biologico da un paziente

6 settembre 2018
Casa di Cura Privata del Policlinico (CCPP), in collaborazione…
donoday2018

Un giorno da ricordare: fai un check-up della tua Memoria

6 settembre 2018
Nell’ambito delle Scienze Neurologiche Casa di Cura Privata del…
image002

Il Progetto AMONTRACK

6 agosto 2018
All’interno del progetto Amontrack: AppMONitoring and TRaining…
logo_regione_lombardia

Presentazione pubblica delle procedure di appalto pre-commerciali

3 luglio 2018
 Presentazione pubblica delle procedure di appalto pre-commerciali…
tDCS schematic h2

Workshop tDCS e Riabilitazione

18 giugno 2018
L’obiettivo di questo workshop è approfondire tematiche attuali…
Immagine

Sperimentazione Clinica in Neurologia

13 giugno 2018
Ricerca di base e pratica clinica insieme per una cura migliore. Auditorium…
AI

Incontri Associazione Alzheimer

26 aprile 2018
In collaborazione con Casa di Cura Privata del Policlinico, l’Associazione…
lego

CCPP alla Conferenza “Giocare fa bene alla salute applicazioni terapeutiche del gioco”

11 aprile 2018
Casa di Cura Privata del Policlinico interverrà alla conferenza…
logo_regione_lombardia

Bando Regionale per Sviluppo di Esoscheletri Riabilitativi

11 aprile 2018
Pubblicati dalla Regione Lombardia il 16 marzo due Bandi pre-commerciali…
brain_week

Fai un check della tua memoria

5 marzo 2018
La Casa di Cura Privata del Policlinico aderisce anche per il…
pastedImage

Convegno: E-Coaching for Active and Healthy Aging

11 gennaio 2018
Il convegno si propone di riunire alcuni degli ultimi progressi,…
brain-art3

Master in Afasiologia

21 dicembre 2017
Lo scopo del Master in Afasiologia è quello di costruire un…
QlgUeRhe

CCPP: membro della European Health Telematics Association

6 novembre 2017
CCPP ha recentemente aderito all'Associazione Europea per la…
6

Articolo di CCPP sulla copertina della rivista “Neurology”

17 ottobre 2017
Per la prima volta un team di bioingegneri e neurologi rende…
gait-setup-3d-1024x576

Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra CCPP e L'Istituto di Biorobotica

2 ottobre 2017
E’ stato siglato l’accordo di cooperazione scientifica e…
logo_regione_lombardia

Regione Lombardia ricerca soluzioni innovative per la sanità

29 settembre 2017
La Struttura Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico…
H2020

Lancio del progetto H2020 vCare

19 settembre 2017
Il 6 ed il 7 Settembre é stato ufficialmente avviato in Germania…
donoday2018

Un giorno da ricordare: fai un check-up della tua Memoria

12 settembre 2017
Nell’ambito delle Scienze Neurologiche Casa di Cura Privata del…
Patient Engagement

Conferenza per il Patient Engagement: Raccomandazioni e prossimi passi

24 luglio 2017
L’incontro verterà sulla tematica del Patient Engagement in…
Mondosalute Lombardia

Mondosalute parla di CCPP

21 luglio 2017
Nell'ultimo numero di "Mondosalute Lombardia" si parla di Casa…
index

Progetto Ambulatori Aperti

29 giugno 2017
Casa di Cura Privata del Policlinico aderisce al “Progetto…
convegno

Convegno sulla Sperimentazione Clinica in Neurologia

14 giugno 2017
Presso Auditorium IV Piano della Casa di Cura Privata del Policlinico,…
1

Progetto Europeo Brain@Home: Pubblicato il sito ufficiale

30 maggio 2017
Da oggi è possibile approfondire la storia e lo sviluppo del…
Patient Engagement

Consensus Conference per il Patient Engagement

18 maggio 2017
Continua il percorso di Casa di Cura Privata del Policlinico…
IlFunambolo4

I disturbi del comportamento visivo nel bambino con PCI.

16 maggio 2017
Corso Teorico Pratico. L’evento, strutturato in quattro…
Patient Engagement

Consensus Conference per il Patient Engagement

22 marzo 2017
Casa di Cura Privata del Policlinico sarà presente, in qualità…
brain_week

Settimana Mondiale del Cervello 2017

13 marzo 2017
La Casa di Cura Privata del Policlinico aderisce all’iniziativa…
Immagine per News sito CCP5

Convegno Internazionale BRAINART

21 febbraio 2017
Il Dipartimento di Scienze Neuroriabilitative di Casa di Cura…
image-x-sito

Corso di Alta Formazione in Foniatria e Logopedia

23 gennaio 2017
I Disturbi della Voce - Management Clinico e Riabilitativo I…
brain-art3

Master in Afasiologia

6 dicembre 2016
Lo scopo del Master in Afasiologia è quello di costruire un…
Image

CCP diventa membro dell’iniziativa della Commissione Europea “European Innovation Partnership in Active and Healthy Ageing (EIP on AHA)”

5 dicembre 2016
CCP ha recentemente aderito al partenariato europeo per l'innovazione…
memomci

Al via lo studio MemoMCI: la Commissione Europea finanzia una ricerca per il miglioramento della memoria

11 novembre 2016
  MemoMCI è uno studio finanziato dalla commissione europea…
813

Associazione “La Casa di Teddy” Onlus

21 ottobre 2016
Casa di Cura Privata del Policlinico ha attivato una collaborazione…
alzheimer

XXIII Giornata Mondiale dell'Alzheimer

16 settembre 2016
La Casa di Cura Privata del Policlinico aderisce alla  XXIII…
logo_doppio_20160000

Un giorno da ricordare: fai un check-up della tua Memoria

9 settembre 2016
Nell’ambito delle Scienze Neurologiche Casa di Cura Privata del…
Il Funambolo

La Riabilitazione del Bambino con Paralisi Cerebrale Infantile: Aree di intervento meno esplorate

8 luglio 2016
Settembre – Dicembre 2016  Auditorium IV Piano –…
Patient Engagement

Consensus Conference per il Patient Engagement

10 giugno 2016
Casa di Cura Privata del Policlinico sarà presente, in qualità…
PHD iTalents

CCPP partecipa al progetto PhD ITalents

22 aprile 2016
PhD ITalents è un progetto pilota triennale gestito dalla Fondazione…
Logo Terz

Progetto di Eccellenza riconosciuto dal VI Premio Nazionale Terzani

13 aprile 2016
“L’uso della Mindfulness per i pazienti con SLA: la forza…
IMG_1071

Raccolta fondi per Karuna Home

12 aprile 2016
Sabato 9 aprile si è tenuta a Verona una cena Tibetana a sostegno…
image

Progetto Formazione Terapeuti Casa San Marcos a N.P.H. Repubblica Dominicana

9 marzo 2016
La Casa di Cura Privata del Policlinico, in collaborazione con…
Brunati 2016

Utilizzo di tecnologie a controllo oculare e Paralisi Cerebrale Infantile: indicazioni e requisiti di intervento

15 febbraio 2016
Si è svolto giovedì 21 gennaio il Convegno dedicato all'utilizzo…
26_nov_park_

Giornata Nazionale Parkinson, 28 Novembre 2015

16 novembre 2015
La Casa di Cura aderisce alla  Giornata Nazionale della Malattia…
Lectures2ok

"Dalla Drug Discovery al Post-Marketing"

16 novembre 2015
Questo il titolo della seconda Lettura in tema di Medicina,…
Lectures2ok

Letture in tema di Medicina - II Parte

5 novembre 2015
La Direzione Scientifica di Casa di Cura del Policlinico ha il…
IlFunambolo4

"La valutazione del bambino con paralisi cerebrale infantile" - Sesto Seminario

3 novembre 2015
"Dall'interazione madre-bambino all'espressione emozionale e…
Charcot e Consultation

"Miastenia Grave e Sclerosi Multipla: aspetti immunopatogenetici e prospettive per la terapia"

17 settembre 2015
Questo il titolo della seconda Lettura in tema di Medicina, organizzata…
Lectures2ok

Letture in tema di Medicina

2 luglio 2015
La Direzione Scientifica di Casa di Cura del Policlinico ha il…
Immagine SperimNeurol 2015

CONVEGNO sulla SPERIMENTAZIONE CLINICA IN NEUROLOGIA

29 maggio 2015
Trial farmacologici, studi con dispositivi medici e studi osservazionali Presso…
Charcot e Consultation

“Dolore neuropatico: nuove prospettive”

5 novembre 2014
Questo il titolo della quarta Lettura in Medicina, organizzata…
Lectures2ok

Letture in tema di Medicina

3 ottobre 2014
 La Direzione Scientifica di Casa di Cura del Policlinico ha…
sperimentazione neurologia milano

CONVEGNO sulla SPERIMENTAZIONE CLINICA IN NEUROLOGIA

5 luglio 2014
Trial farmacologici, studi con dispositivi medici e studi osservazionali Auditorium…
ricercatori-h2020-milano

CALL for Researchers - Individual Fellowship and MSCA

4 giugno 2014
Le azioni Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)…
valutazione-wisc-IV-milano

Valutazione delle capacità cognitive dei bambini - Corso di Formazione WISC-IV

3 giugno 2014
Valutazione delle capacità cognitive dei bambini - Corso di…

CLINICA

  • Dipartimento di Scienze Neuroriabilitative
  • Ambulatori Specialistici (SSN)
    • Monitoraggio Tempi di Attesa
  • Solventi- Ambulatori specialistici
  • Punto Prelievi
  • Malattie Rare
  • Servizi per l’attività clinica
  • Il Personale e l’équipe medico-specialistica

RICERCA

  • Aree di ricerca
  • Comitato Etico
  • Presupposti dell’Attivita di Ricerca
  • Trial Farmacologici
  • Progetti di Ricerca
  • Progetti di Innovazione
  • BioBanca
  • Motion Lab
  • Laboratorio di Neurobiologia per la Medicina Traslazionale
  • Collaborazioni Scientifiche
  • Pubblicazioni

FORMAZIONE

  • Attività Didattica
  • Comitato Tecnico Scientifico per la Formazione
  • Convenzioni per la Formazione e i Tirocini
  • Seminari e Convegni
© Casa di Cura Privata del Policlinico Milano SpA - via Dezza 48, 20144 Milano - Cap. Soc. € 8.400.000 i.v. – C.F. e P. IVA 00865130157
Sottoposta a direzione e coordinamento di Casa di Cura Igea S.p.A. | Privacy & Cookie Policy
Reg. Imp. MI 00865130157 R.E.A. 94235 - Centralino +39 02.48.59.31 Fax Diretto 02.48.59.35.26 - Create by Artwork tm
Usiamo i cookie per offrire un'esperienza affidabile e personalizzata. Cliccando su Ok o interagendo senza modificare le impostazioni del browser acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies di cui fa uso il sito.OkPrivacy Policy
Scorrere verso l’alto